Archivi categoria: La Carta dei Servizi
A cosa serve la Carta dei servizi della Biblioteca
La Carta dei Servizi della Biblioteca Pubblica del Seminario Teologico Centrale di Gorizia si propone l’obiettivo di favorire e migliorare il rapporto tra la Biblioteca e i suoi utenti. La Carta si ispira ad una definizione di biblioteca pubblica quale … Continua a leggere
Riferimenti normativi
Nell’elaborazione di questa Carta si sono tenuti in considerazione i principi enunciati nelle seguenti disposizioni di legge della Repubblica Italiana: – 1994. Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio: “Principi sull’erogazione dei servizi pubblici”; – 1994. Direttiva … Continua a leggere
I principi generali di erogazione del servizio
I valori ideali ai quali la Biblioteca ispira la propria azione sono quelli enunciati nel Manifesto Unesco per le biblioteche pubbliche (1994) e nelle Linee Guida IFLA/Unesco per lo sviluppo del servizio bibliotecario pubblico (2001) che definiscono la missione della … Continua a leggere
Finalità
Finalità della Biblioteca è quella di garantire il diritto primario dei cittadini ad un libero accesso alla conoscenza e all’informazione, promuovendone la crescita culturale, assicurandone l’esercizio pieno dei diritti di cittadinanza e di consapevole partecipazione alla vita associata. La Biblioteca … Continua a leggere
La Biblioteca e la sua storia
La Biblioteca Pubblica del Seminario Teologico Centrale di Gorizia, fu istituita nel 1757 dal proto-arcivescovo della Diocesi di Gorizia, Carlo Michele dei Conti d’Attems, all’atto stesso della fondazione della Domus Presbyteralis, destinata alla formazione del clero locale. Attualmente il fondo … Continua a leggere
Strutture, spazi ed attrezzature a disposizione
La Biblioteca Pubblica del Seminario Teologico Centrale è una Biblioteca di pubblica lettura. Dal 1757 ha sede a Gorizia, presso il Palazzo Taccò, in Via del Seminario, 7. 102,2 metri quadri di superficie accessibile al pubblico 24 posti a sedere … Continua a leggere
I nostri servizi
Apertura al pubblico : orari e modalità di accesso Da Lunedì a Giovedì: 9,00 – 12.30 ; 15,00 – 19,00 Venerdì: 9,00 – 12.30 ; 15,00 – 18,00 Sabato: 9,00 – 12.30 Ore settimanali di apertura al pubblico n. 40 … Continua a leggere
Norme per l’accesso al servizio internet della Biblioteca
1. Obiettivi del servizio 1. La Biblioteca riconosce l’utilità dell’informazione elettronica per il soddisfacimento delle esigenze informative ed educative della comunità. 2. La Biblioteca facilita ai propri utenti l’accesso ad internet come ulteriore strumento di informazione rispetto alle fonti tradizionali. … Continua a leggere